La Compagnia della Bestia
Uzoro da Viabasso
Il grande eroe che guidò Corza contro gli Ornogesi
Description:
- Idolatrato a Corza e famoso sia a Vississa che a Cobu, che in generale tra gli uomini d’arme.
- In gioventù Uzoro era un capitano di mare fallito, che aveva perso tutto per sfortuna e azzardi (incluso l’azzardo, letteralmente). Si dice che però sia riuscito a mangiare un rarissimo frutto della Gran Mangrovia (che ha smesso di farne dalla caduta da Amùl), e grazie ad esso si sia spinto sul fondo del mare. Ivi ha incontrato Madba, che gli ha donato i suoi tre pugnali.
Forte delle armi magiche e del carisma di un eroe ha mosso guerra ad Ornoge ed ha vinto.
- I tre pugnali di Madba sono, in ordine di importanza:
- Tuono. Argento e rame, incise le ramificazioni elettriche del fulmine (mica per niente!). Quando colpisce infatti scatena un fulmine, dilaniando l’avversario. Il rombo portentoso di un tuono viene udito a grande distanza e stordisce chiunque nelle vicinanze, tranne chi ha vibrato il colpo.
- Brezza. Unico blocco di metallo duttile, senza decorazioni né manico. Lama non particolarmente tagliente. Si dice trovi da solo la strada verso i punti deboli dell’avversario, come sospinto da brezza di mare.
- Lume. Pugnale dalla foggia primordiale, unico pezzo di ossidiana che sembra sia stato infranto e ricomposto colando oro fuso per attaccarne i pezzi. Se lanciato, volteggia magicamente nell’aria e torna in mano al possessore.